Cake banane muscovado di Christophe Michalak

Torta banana michalak close up

La ricetta di oggi non è farina del mio sacco, ma è una meravigliosa creazione presa da ‘L’ultime cake book’ di Christophe Michalak. Si tratta di una fantastica torta alla banana, una ricetta semplicissima e velocissima che vi aiuterà ad iniziare la giornata in dolcezza, perché si sa che chi ben comincia è a metà dell’opera! 


Per una tortiera da 24 cm di diametro (dosi per 8/10 persone)

INGREDIENTI

  • 95 gr di burro
  • 100 gr di banane ben mature (da pesare già sbucciate)
  • 215 gr di tuorli (circa 11)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di zucchero muscovado (o, in alternativa, di zucchero di canna)
  • 100 gr di creme fraiche (panna acida)
  • 235 gr di farina
  • 6 gr di lievito per dolci

Ingr Cake Banane Michalak

Preriscaldate il forno a 160°C. Come prima cosa versate in una ciotola i tuorli con una parte degli zuccheri e cominciate a montare il composto. Man mano che l’impasto prenderà spessore e si schiarirà aggiungete il resto degli zuccheri e seguitate a montare il tutto per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto consistente e molto chiaro. Una volta che avrete montato le uova aggiungete anche le banane, che avrete precedentemente schiacciato, e la creme fraiche, ed amalgamatele all’impasto. Versateci all’interno anche la farina ed il lievito, e mescolate delicatamente il tutto con movimenti dal basso verso l’alto, per evitare di smontarlo. Come ultima cosa fate sciogliere il burro ed amalgamatelo al composto. A questo punto prendete lo stampo precedentemente imburrato, versateci all’interno l’impasto, ed infornate il tutto nel forno precedentemente preriscaldato a 160°C per 50 minuti circa. Attenzione: il profumo sarà talmente buono che vi verrà voglia di infilare la faccia nel forno!!

Cake banane muscovado Michalak

Note:

  • Nel caso in cui doveste avere un’impastatrice o delle fruste elettriche sarebbe preferibile utilizzarle in questo caso, altrimenti dotatevi di tanta forza e buona volontà per montare i tuorli a mano!
  • Per un tocco extra di sapore potrete sempre optare per stendere un velo di nutella sulla vostra fetta, vi si spalancheranno le porte del paradiso!
  • Se doveste vedere che la torta all’inizio non accenna a gonfiarsi non vi preoccupate: ci metterà un po’, ma alla fine verrà alta e spumosa al punto giusto! Cercate però di non aprire il forno prima di 45/50 minuti, per evitare che il composto si smonti.

Per questa ricetta un grazie va ad Ilaria che mi ha consigliato questa magnifica ricetta e che mi ha prestato lo stampo per farla!

2 Comment

  1. Au magasin bio pas de sucre muscovado , seulement du sucre de canne rapadura ,je peux l\x26#39;utiliser pour la preparation du cake ?

    1. Chiara Nati says:

      Mais oui! Tu peux l’utiliser sans aucun problème! 😉

I commenti sono stati chiusi.