I tartufini di riciclo per la colomba e l’uovo di Pasqua!

Easter_Cake_Pops

Ammettetelo: terminata la mattanza di pranzi pasquali vorreste rimettervi a dieta in vista dell’estate, ma ci sono sempre quegli avanzi di colomba e uovo di Pasqua che vi guardano dicendovi: ‘mangiamiiii!’ e non riuscite mai a resistere. Proprio per questo abbiamo deciso di proporvi la soluzione ai problemi di smaltimento avanzi: i tartufini di colomba al cioccolato! Una ricetta che in una volta sola vi permetterà di eliminare sia gli avanzi di colomba che quei pochi resti di uovo di cioccolato che implorano di essere mangiati e non vi danno la possibilità di rimettervi in carreggiata con la dieta, un’idea semplicissima e pronta in 5 minuti che piacerà a tutti e sarà l’ideale da offrire a chiunque venga a farvi visita, o da portare da amici e parenti per porre fine al periodo degli avanzi! Preparate le colombe, stiamo per cominciare!


Per 12 tartufini circa

Ingredienti

  • 100 gr di avanzi di Colomba pasquale
  • 100 gr di avanzi di cioccolato
  • 75 gr circa di marmellata di agrumi

Tartufini_Colomba_Uovo_Pasqua ingredienti

Sbriciolate in una ciotola la colomba fino ad ottenere una grana piuttosto grossolana. A questo punto aggiungete la marmellata un cucchiaio alla volta amalgamando man mano il composto. Quando avrete ottenuto un impasto piuttosto omogeneo e che si lavorerà facilmente con le mani, avrete ottenuto la base per i vostri tartufini. Prendete dei piccoli quantitativi d’impasto ed arrotolateli tra le mani formando delle palline. Una volta  che le palline saranno tutte formate, riponetele in frigorifero a riposare per circa 30 minuti (oppure per una decina di minuti in freezer). Trascorso il tempo di riposo, prendete il cioccolato e scioglietelo a microonde oppure a bagnomaria. Riprendete le palline, che nel frattempo si saranno freddate, quindi tuffatele ad una ad una nel cioccolato fuso, rotolandole fino a ricoprirle completamente. Scolate gli eccessi di cioccolato con l’aiuto di una forchetta, quindi posizionate i tartufini su un foglio di carta forno e riponeteli nuovamente in frigo per altri 30 minuti circa (o, di nuovo, per circa 10 minuti in freezer) per far sì che il cioccolato possa solidificarsi. Una volta che il cioccolato si sarà asciugato, i tartufini saranno pronti per essere divorati!

Tartufini_Colomba_Uovo_Pasqua

Note:

  • Io ho pensato di amalgamare l’impasto della colomba con la marmellata di agrumi perché semplicemente credevo si sposasse meglio con i canditi della colomba. Qualora doveste avere una colomba senza canditi, oppure banalmente non doveste amare la marmellata di agrumi, potrete usare qualunque altro tipo di marmellata preferiate: i tartufini saranno ottimi anche con la marmellata di pesche, albicocche, ciliegie, visciole, lamponi e chi più ne ha, più ne metta.
  • Stesso discorso vale per il cioccolato: va benissimo qualsiasi tipo di cioccolato abbiate in casa. L’unico appunto che mi sento di fare è per le uova con i pezzi di nocciola all’interno: con questa tipologia di cioccolato potrebbe risultare più complicato ricoprire i vostri tartufini, ma potrete sempre provarci!
  • Per i tartufini vanno benissimo tutti i tipi di colombe (o di torte pasquali dolci!) che avrete in casa! Prestate semplicemente attenzione alle mandorle sopra la glassa: in questo caso se sbriciolate la colomba con le mani cercate di eliminarle, altrimenti resteranno intere nell’impasto e poi vi sarà difficile formare le palline. In alternativa, potrete sempre frullare la colomba con un robot da cucina. In questo caso il problema mandorle verrà eliminato alla base, poiché si triteranno insieme alla colomba stessa!